
Come pulire i nostri gioielli con i consigli della nonna
Per le amanti del pulito: come si puliscono i gioielli? Oro e argento, possono tornare a brillare? Che incanto i gioielli appena comprati o ricevuti in regalo.
Per le amanti del pulito: come si puliscono i gioielli? Oro e argento, possono tornare a brillare? Che incanto i gioielliappena comprati o ricevuti in regalo.
Lucenti, scintillanti, perfetti! Tuttavia, come per la maggior parte degli oggetti a cui siamo affezionati, anche gli accessori più preziosi possono usurarsi, annerirsi o sporcarsi.
Come possiamo fare per riportarli alle loro origini?
Basta utilizzare alcuni rimedi dalle nostre mamme o nonne e dei prodotti per le pulizie giusti: il gioco è fatto!
Ovviamente bisogna trattare ogni materiale con la giusta cura.
PER I GIOIELLI FATTI D’ORO
L’oro … che passione!
Uno dei più preziosi materiali per i nostri bijoux. Per farlo risplendere basta davvero poco:
1) Strofiniamo i nostri gioielli con una miscela di sapone di Marsiglia e Bicarbonato;
2)Risciacquiamo;
3) Asciughiamo con il panno in microfibra TITTEX VELOX. Spolvera, asciuga ed è delicato su tutte le superfici.
I risultati parleranno da soli: i vostri gioielli ritroveranno lo splendore dei giorni migliori.
E PER L’ARGENTO?
L’argento, ancora più comune dell’oro, si ossida molto facilmente.
Si annerisce, difatti, a causa dell’ossidazione, cioè a contatto con l’ossigeno che troviamo nell’aria. È un processo che avviene a poco a poco nel corso del tempo. In ogni caso, è possibile riportare l’argento allo splendore originario.
Centrotavola, bomboniere, servizi di posate, vassoi, sottopiatti e monili si possono riportare alla lucentezza originaria attraverso questo metodo:
1) Prendete una pentola capiente e un po’ di patate da fare bollire in acqua abbondante.
2) terminata la cottura, le patate verranno tolte dall’acqua per lasciare raffreddare il liquido.
3) filtrare l’acqua per togliere eventuali residui solidi.
4) utilizzare un Panno microfibra Valerì che deterge ed è morbidissimo, insieme ad un cucchiaio d’aceto.
5) Sciacquare e asciugare con panno in microfibra extra, per lucidare.
Così facendo, le nostre preziose gioie avranno lunga vita e manterranno lo smalto dei primi giorni dopo l’acquisto.
Tuttavia ricordate che non dovreste mai conservare i vostri oggetti in argento in un luogo umido.
E per BIJOUX E PIETRE SEMI-PREZIOSE?
Un rimedio alternativo e originale giunge in nostro aiuto!
Immergete la vostra bigiotteria nella salsa di pomodoro, poiché l’acido dei pomodori dissolve lo sporco che ne causa l’opacità.
Per il corallo, invece, è sufficiente un bagno di acqua e sale strofinando il gioiello con una spazzolina per le unghie.
DIAMANTI
Un discorso più delicato è da fare sui diamanti, che perdono di lucentezza a causa del contatto con saponi, profumi e detersivi.
Premesso che bisogna essere attenti nel non indossarli quando siamo a contatto con queste sostante, è possibile portarli alle origini tramite un composto di:
– Acqua (500 ml)
– Ammoniaca (5 gocce)
Fate bollire in un pentolino l’acqua e a fuoco spento aggiungete l’ammoniaca. Immergetevi i gioielli e strofinateli con uno spazzolino per rimuovere ogni impurità. Risciacquate, asciugate … e il gioco è fatto!
Ecco come pochi ingredienti, un po’ di olio di gomito e prodotti per la pulizia di alta qualità, targati Tittex, permettono di ottenere risultati sensazionali!
In Stessa categoria
- Pulizie di Primavera: Guida Definitiva per una Casa Splendente!
- Kit Pulizie Invernali: la soluzione perfetta per una casa accogliente e splendente anche nei mesi più freddi!
- Svelato il Segreto della Carta Forno: Bagnarla per una Cottura Perfetta!
- PULIZIA E IGIENE NELLA RISTORAZIONE: ecco cosa devi sapere
- COME SI PULISCONO I CONTENITORI IN ALLUMINIO?