
Patate Riso e Cozze
Uno dei piatti tipici della tradizione pugliese, o meglio della cucina barese è patate riso e cozze, attenzione non chiamatelo riso patate e cozze perché è un sacrilegio per i baresi.
Uno dei piatti tipici della tradizione pugliese, o meglio della cucina barese è patate riso e cozze, attenzione non chiamatelo riso patate e cozze perché è un sacrilegio per i baresi.
Detto anche tiella barese o “tiedd” (in dialetto), il nome proviene dal tegame di terracotta che veniva utilizzato per questa ricetta.
Deve la sua origine alla cucina contadina, che serviva a sfamare la famiglia di ritorno dai campi, considerato un piatto veloce e con la possibilità di prepararlo dalla sera prima.
Prova la ricetta con la Tiella Robusta e bella Tittex della linea terracotta per un sapore a prova di tiella della nonna.
Ingredienti per la Tiella Tittex 4 porzioni:
300 g Riso Arborio
1 Kg Cozze pulite
500 g Patate a pasta gialla
30 g Cipolla bianca
100 g Pomodorini ciliegino
40 g Parmigiano Reggiano
q.b. Olio Extra Vergine d’Oliva
q.b. Sale
q.b. Pepe
Acqua delle cozze
400 ml Acqua
1 Dado da brodo
Preparazione
Lavare il riso con abbondante acqua fredda per eliminare una parte dell’amido.
Pulire le cozze esternamente con una paglietta metallica e lavare sotto l’acqua.
Mettere una ciotola sotto la cozza da aprire in modo da far cadere la sua acqua.
Per aprire le cozze schiacciare leggermente, far scivolare in avanti una delle due valve fino a sentire il tipico “clac”, inserendo tra di esse un coltellino e facendolo scorrere fino ad aprire il mollusco; spostare la cozza su una sola valva ed eliminare l’altra.
Procedere con tutte le cozze e adagiarle in un contenitore. Filtrare l’acqua con un passino, in modo da eliminarne tutte le impurità e tenerla da parte.
Prendiamo la ciotola con il riso crudo e lavato, cospargiamo l’olio, sale, pepe e parmigiano e mescoliamo bene.
Iniziamo con la preparazione della tiella.
Prendiamo la tiella terracotta Tittex 4 porzioni e cospargiamo l’olio, disponiamo le cipolle tagliate a rondelle su tutta la superficie.
Prepariamo lo strato con patate, un filo d’olio, riso, cozze rivolte verso l’alto, ora riempiamo le cozze con il riso e terminiamo lo strato con l’olio.
Chiudiamo con le patate, pomodorini tagliati a rondelle, cipolle, olio, pepe.
A questo punto la tiella è composta, ma bisogna aggiungere i liquidi da inserire lateralmente, prendiamo un cucchiaio e dalla parte del manico facciamo quattro buchi laterali e versiamo il liquido filtrato delle cozze, il dado e completare con l’acqua fino al limite, senza superarlo.
Inforniamo la nostra tiella robusta e bella a 200° in forno preriscaldato e cuociamo per circa un’ora, controlliamo se si è formata la crosticina, dopodiché spegniamo e lasciamo in forno per almeno un’altra ora.
Buon appetito!