
Pomodori ripieni di riso
I pomodori ripieni al riso è una ricetta popolare, veloce da preparare.
I pomodori ripieni al riso è una ricetta popolare, veloce da preparare.
Sembrerebbe che la sua origine sia da attribuirsi alla regione del Lazio, o molto probabilmente alla tradizione ebraico-romanesca.
E’ un piatto molto fresco e viene consumato soprattutto d’estate, da portare in spiaggia per un pranzo leggero.
Ingredienti per 6 porzioni:
6 Pomodori rossi tondi grandi
250 g Riso
80 g Scamorza
q.b. Olio Extra Vergine di Oliva
q.b. Sale
q.b. Pepe
Trito di Menta, prezzemolo, basilico
Preparazione
Lavate il riso con abbondante acqua fredda per eliminare una parte dell’amido.
Lavate i pomodori e tagliate la parte superiore.
Svuotare l’interno dei pomodori aiutandovi con un cucchiaino e raccogliete la polpa in una ciotola, fate attenzione a non bucare il fondo del pomodoro.
Capovolgere i pomodori e lasciarli scolare.
Frullare la polpa con un passaverdure e filtrare con un colino.
Nella ciotola del riso crudo cospargete l’olio, sale, pepe e mescolate. Lasciare insaporire per un’ora.
Nella ciotola della polpa frullata aggiungere il trito di menta, prezzemolo e basilico e versare il contenuto nel riso, aggiungete la scamorza e amalgamate tutti gli ingredienti.
Riempite i pomodori con il composto e adagiateli in una tiella Tittex, coprite con le calottine.
Irrorare con l’olio extra vergine di oliva e infornare a 200° per circa 1 ora.