
Spugne per il corpo: un toccasana per la cute
Cosa c’è di meglio di una bella doccia rinfrescante, quando fuori il caldo estivo è soffocante, e decidiamo di concederci un momento di tregua? In questi casi, è più importante che mai detergere la pelle in modo delicato ed efficace; le spugne per il corpo diventano le nostre alleate più preziose.
Cosa c’è di meglio di una bella doccia rinfrescante, quando fuori il caldo estivo è soffocante, e decidiamo di concederci un momento di tregua? In questi casi, è più importante che mai detergere la pelle in modo delicato ed efficace; le spugne per il corpo diventano le nostre alleate più preziose.
La detersione del corpo divide le persone in due scuole di pensiero. C’è chi ritiene che una semplice passata di sapone basti a pulire la pelle, e chi invece non può fare a meno di dedicare più tempo a una parte del corpo molto importante per la salute. Noi di Tittex vogliamo spiegarvi perché una spugna per il corpo può svolgere egregiamente questo compito, e vi suggeriremo anche come fare in modo che essa resti sempre in ottime condizioni.
Le spugne per il corpo esfoliano la pelle e le donano morbidezza
Una semplice passata di detergente con le sole mani non basta per una pratica molto importante dell’igiene personale: l’esfoliazione della pelle. La nostra cute è formata da numerosi strati di cellule che crescono dall’interno verso l’esterno, creando una formidabile barriera contro le minacce ambientali (temperatura, microbi, oggetti pericolosi ecc.). Negli strati più esterni, le cellule si seccano e muoiono; la continua rigenerazione della cute fa sì che queste si stacchino regolarmente, in modi più o meno vistosi (per esempio, la forfora è un caso ben visibile di questo processo).
La rigenerazione della cute è un processo naturale che nella maggioranza dei casi procede senza intoppi, ma ci sono casi in cui è meglio favorire meccanicamente la rimozione degli strati superiori. Per esempio, pensiamo a quando, andando al mare, si crea la famosa “pellicina”, che altro non è che uno strato intero di pelle che si stacca a seguito di una rigenerazione più veloce, causata dall’esposizione prolungata al Sole (ricordate sempre di usare la crema solare!). Oppure, dopo un’intensa attività fisica, il sudore può ammorbidire gli strati secchi della cute, favorendone il distacco: se non provvediamo a rimuovere questi strati, lo faranno nelle ore successive, quando saremo già lavati e vestiti!
Il processo di esfoliazione dona alla cute una morbidezza e una freschezza maggiore, oltre a favorire una maggiore traspirazione e una pulizia dei follicoli piliferi. Una buona spugna morbida, imbevuta d’acqua e con una piccola quantità di bagnoschiuma, svolgerà un ottimo lavoro. Ma come si può fare in modo che la spugna resti morbida e pulita il più a lungo possibile?
Come mantenere efficiente una spugna per il corpo
Per fare in modo che la spugna per il corpo resti sempre morbida, e che non costituisca un problema per la nostra cute, sono fondamentali alcuni accorgimenti. Essa, infatti, se trascurata o conservata impropriamente, può ospitare al suo interno delle colonie di batteri, e noi non vogliamo assolutamente che tali organismi entrino in contatto con il nostro corpo.
Dopo ogni uso, la spugna va risciacquata abbondantemente con acqua, strizzata accuratamente e messa ad asciugare lontano dal box doccia, in una posizione arieggiata. Periodicamente, possiamo immergerla in una soluzione di acqua e disinfettante, in modo da scongiurare ogni pericolo per la salute. Infine, quando la spugna inizia a mostrare segni di deterioramento, è sempre buona norma sostituirla con una nuova. Non fatevi spaventare dallo spreco, c’è sempre un modo per riciclare una vecchia spugna.
Per concludere…
La spugna per il corpo è uno strumento formidabile per l’igiene personale, se sappiamo come utilizzarla.
In Stessa categoria
- Pulizie di Primavera: Guida Definitiva per una Casa Splendente!
- Kit Pulizie Invernali: la soluzione perfetta per una casa accogliente e splendente anche nei mesi più freddi!
- Svelato il Segreto della Carta Forno: Bagnarla per una Cottura Perfetta!
- PULIZIA E IGIENE NELLA RISTORAZIONE: ecco cosa devi sapere
- COME SI PULISCONO I CONTENITORI IN ALLUMINIO?